This Harmony: BLOG da Londra
Dopo la grande performance all'Auditorium Parco della Musica di Roma il quartetto perugino si appresta a sbarcare a Londra dal 22 al 25 febbraio 2010.
22 feb 2010 - The Suite Londra, London and South East
23 feb 2010 - Bull & Gate Londra, London and South East
24 feb 2010 - The Buffalo Bar Londra, London and South East
25 feb 2010 - The Cavendish Arms Londra
Continua il tour di presentazione del nuovo album “Notturno”.
I This Harmony amano definire il loro genere Indie rock da salotto da intendersi come il luogo dove l’intima espressione si fa arte. Essi si rivelano infatti come nuovi interpreti sonori, autori di un melodico narrare, come impalpabile rimando alla parola in-cantata.
Le loro ipnotiche composizioni sfociano nel loro terzo lavoro: “Notturno”, il quale racchiude frammenti di tempo, amalgamati in un armonico sognante, che allarga e fluisce lo spazio sonoro come il disegno di un viaggio interiore tutto da scoprire.
Un progetto interamente dipinto “Blu” come bisogno di approfondire il mistero che ci circonda, come un passo nell’oscurità che si rende dolcemente manifesta.
BIOGRAFIA
Una voce a forma di violino racconta melodie che vivono su di un tappeto armonico, generato dal connubio di una chitarra un basso e una batteria. Tra colonne sonore che sfiorano mondi lontani quali rock e musica classica, i This Harmony offrono dal vivo un'interpretazione che lascia trasognati.
This Harmony nascono nel duemiladue dalle ancora acerbe volontà di tre ragazzi nati e svezzati nella piccola Perugia.
Un anno dopo, maturata una sempre più profonda comunione di intenti, la band trova completezza nella calda voce di un violino, voce che già risuonava in lontananza nell'intima natura dei brani, composti, quest'ultimi, in un inverno lunghissimo.
Completata la formazione, this harmony si lascia cullare da una discesa che lo porterà ad una definizione ancora più accurata del proprio stile, nel quale convivono istinto e ricerca.
Parallelamente, cominciano le serate live, che ad ora hanno toccato tutti i principali locali di Perugia, gran parte di Roma, Orvieto, Spoleto e una lunga lista di località minori.
Il nome this harmony comincia ad avere un seguito che si dimostrerà fedele nel tempo.
Negli ultimi mesi del duemilacinque, in particolar modo, il pubblico si e' dimostrato molto interessato al progetto, riempiendo fin oltre il possibile i locali nei quali this harmony si e' esibito.
Nel maggio scorso, dopo più di due anni di intensa e sofferta gestazione, e' nato il primo album autoprodotto, "leila saida" che ha suscitato in brevissimo tempo consensi nella scena musicale di riferimento. Nel disco, interamente composto e interpretato da this harmony, emerge la ricerca intrapresa nei tortuosi sentieri delle sonorità e degli intenti, ricerca che si ravviva continuamente e che rappresenta, in fondo, l'anima stessa dell'intero progetto.
Una voce a forma di violino racconta melodie che vivono su di un tappeto armonico, generato dal connubio di una chitarra un basso e una batteria. Tra colonne sonore che sfiorano mondi lontani quali rock e musica classica, i This Harmony offrono dal vivo un'interpretazione che lascia trasognati. Premio della Critica al MArteLive 2008. Dopo il fortunato album d'esordio "Leila Saida" che li ha portati a calcare i palchi di tutta Italia ed essere apprezzati anche in Europa, in particolare fra il pubblico francese, i This Harmony hanno concluso il loro terzo disco "Notturno" grazie alla neonata etichetta MArteLabel, insieme a Gb Music e Raitrade.
NOBRAINO:Tutte le date del Tour estivo
Vi siete persi la Kruger & Co. durante l'inverno? Avete voglia della loro briosa compagnia durante l'estate?
Ecco tutte le date del loro Tour estivo in giro per l'Italia!
TOUR
9 Luglio 2010 Berceto (Pr)- Squinterno Festival
14 Luglio 2010 Lugo-A.N.G.E.L.O
16 Luglio 2010 Riccione- Parco delle Magnolie
17 Luglio 2010 Castellara (PU)- Arti e mestieri al Castello
18 Luglio 2010 Parma
22 Luglio 2010 Castelleri (Fr)
23 Luglio 2010 Roviano (Rm) –ArteLive Project
24 Luglio 2010 Capistrello (Aq)- Arzibanda
25 Luglio 2010 Erzen Beer 2010- Castello D'Argile (Bo)
29 Luglio 2010 ArteLive Project- Carpineto Romano (Rm)
30 Luglio 2010 Itri (LT)
31 Luglio 2010 Parco di Pietra - Roselle (GR)
1 Agosto 2010 ArteLive Project -Cerveteri, (Rm)
2 Agosto 2010 Sammaurock -San Mauro Pascoli (Fc)
3 Agosto 2010 Tinharè Beach Bar - Cattolica (RN)
4 Agosto 2010 Cooperativa Robert Owen - San Giorgio Jonico (Ta)
5 Agosto 2010 Contaminazioni - Bisceglie (Ba)
6 Agosto 2010 Pollino Music Festival -San Severino Lucano( Pz )
8 Agosto 2010 Filagosto Festival - Filago (Bg)
11 Agosto 2010 La Pitech Festival-Furci (Ch)
19 Agosto 2010 Pontecorvo (Fr)
31 Agosto 2010 Spello (Pg)
4 Settembre 2010 Pietre Che Cantano - Cisternino,( Br)
5 Settembre 2010 Festival di San Martino - Acquaviva (Ba)
9 Settembre 2010 MArteLive 2010 -Roma
10 Settembre 2010 Fiuggi (Fr)
12 Settembre 2010 Fuori Stagione Festival- Torino
18 Settembre 2010 Vic Barcellona-Barcellona, (ES)
date in continuo aggiornamento su myspace: http://www.myspace.com/nobrainomusic
I This Harmony aprono Yann Tiersen
Saranno i This Harmony ad aprire il concerto di Yann Tiersen il prossimo giovedì 15 luglio 2010 a Villa Ada.
Il sound della band perugina piace come dimostra il crescente successo di pubblico e di critica per il gruppo che ha recentemente registrato anche uno splendido clip con l'Ensemble Giovanile di Perugia realizzato dai Sgrang.
ROMA@ Laghetto di Villa Ada -
Roma ingresso da Via di Ponte Salario
info: 06/41.73.47.12, 06/41.73.46.48
web: www.villaada.org
Ingresso €13,00 Apertura area ore 20.00
This Harmony On Air su Radio Piffero
Nella divertente e anarchica cornice di Radio Piffero, trasmissione di punta del martedì su www.radiogas.it, ci sarà uno spazio dedicato ai This Harmony.
Aspettando di vederli sul palco di Villa Ada il 15 luglio, per il concerto di apertura di Yann Tiersen, godiamoci il quartetto umbro on air!
Martedì 6 luglio alle ore 13 su www.radiogas.it
Petramante e il videocorso di cucina musicato
E' stato presentato mercoledi 16 GIUGNO il nuovo progetto dei Petramante legato all'album uscito nel 2009 “E' per mangiarti meglio” (MArteLabel, 2009), un disco sensoriale di una carnalità che si fa tormento e piacere, che affiora e sconfina in un immaginifico di favola: corpo come carnalità e cibo.
Il quartetto umbro riapre la strada alla contaminazione extra-sensoriale allargando il progetto musicale con "E' per mangiarti meglio - Video-corso di cucina casalinga musicato”: un nuovo modo di fare musica e cucina che si fonda su un rapporto col cibo quale momento di rituale creazione e condivisione.
Dieci ricette, dieci brani, dieci puntate, girate dalla band tra la cucina di casa e quella di importanti ristoranti con l’aiuto di chef qualificati.
Questa contaminazione tra piaceri della vita parte da lontano: dal 2006 i Petramante iniziano a produrre personalmente, in serie limitata, il “Petramante”, vino bianco o rosso in base alle raccolte dell’anno, primo passo di un'esplorazione musicale in chiave organolettica.
Il videocorso musicato verrà presentato mercoledì 16 giugno al contestaccio, in un evento-concerto con la partecipazione di Sara Rados, Francesco Spaggiari, Piergiorgio Faraglia e Anglo Elle.
I Petramante sono appena stati inseriti nel catalogo multimediale “Io e l’altro”, uscito per Fonopoli con la supervisione artistica di Renato Zero. L’album “E' per mangiarti meglio”, prodotto con la partnership martelabel/X-beat/Goodfellas, é stato suonato in questi mesi sui palchi d’Italia, Argentina e Austria; palchi divisi con artisti del calibro di Subsonica, Bugo, Eugenio Bennato, Paolo Benvegnù, Andrea Rivera, MauMau e Giorgio Canali.I Nobraino di nuovo a Parla con Me!

Intanto, mentre prosegue il lunghissimo tour estivo, il singolo "La giacca di Ernesto" è in rotazione su tutte le radio italiane
ed è stato disco della settimana a Caterpillar su Radio 2, trasmissione in cui verrà presentato l'album il 1° giugno
Cosa direste sapendo che il bassista in realtà e' un pivot? E che il chitarrista e' un'ala, mentre il cantante una guardia?
Ovviamente il batterista, piccoletto, e' un playmaker. Proprio così, i Nobraino nascono come squadra di basket
nella bassa Romagna degli anni novanta. Una squadretta di quartiere che perde quasi tutte le partite e che la sera si ritrova nei magazzini della palestra dove hanno messo in piedi una piccola sala prove.
Questi sono i Nobraino, un gioco vale l'altro e almeno ci siamo spiegati l'altezza media. Ma il quinto? Lui continua con la pallacanestro, gli va decisamente meglio, ma non per molto.
Nel 2006 i Nobraino lasciano definitivamente la carriera agonistica per dedicarsi alla musica e sotto la produzione di Andrea Felli realizzano il loro primo album: "The best of Nobraino". E’ chiaro che i quattro non hanno perso la passione per il gioco che viene trasportata nella loro musica sotto forma di una grande autoironia e voglia di divertirsi, un atteggiamento quasi da "non musicisti" che li porta a non prendersi troppo sul serio e a portare all'esasperazione l'immagine delle rock star. tuttora nei live e' si percepisce quello spirito iniziale, e piu' che una band a volte sembra di avere davanti proprio una squadra.
Altro...
I Nobraino e lo Spettacolo Totale
A grande richiesta dopo lo strepitoso successo del 14 maggio i NOBRAINO, ormai riconosciuti come una delle band rivelazione del nuovo cantautorato italiano, tornano nella Capitale con uno spettacolo nuovo unico e coinvolgente dove teatro, danza, clownerie, live painting si affiancheranno al già eclettico live della band romagnola.
Venerdì 4 giugno 2010 al nuovo Angelo Mai, viale delle Terme di Caracalla 55a, Roma sarà uno spettacolo all'insegna della multidisciplinarietà.
Venerdi 4 giugno sarà l’Angelo Mai in Viale delle Terme di Caracalla ad ospitare questa anteprima del nuovo spettacolo dei Nobraino che per l’occasione sarà registrato per la realizzazione di un DVD speciale che sarà pubblicato prossimamente e distribuito rigorosamente durante gli oltre 100 live annuali dei Nobraino.
Il nuovo disco NO USA! NO UK! Nobraino è edito da MArteLabel ed è stato registrato con la supervisione artistica di Giorgio Canali. Si tratta del terzo album (secondo in studio) della band ed è stato preceduto dal singolo “La Giacca di Ernesto” presentato l’11 e 12 marzo nel salotto di “Parla con me”, la trasmissione di Serena Dandini in onda su RaiTre dove saranno nuovamente ospiti proprio dall’1 al 4 giugno come una delle band rivelazione di questa stagione.
I This Harmony su Liveincam.it
Il live andando in onda lunedi 17 maggio è ancora ascoltabile registrandosi sul sito www.liveincam.it
prossimi appuntamenti su:
www.thisharmony.net
I NOBRAINO PRESENTANO IL NUOVO ALBUM A ROMA

Esce ufficialmente giovedì in "nessun negozio di dischi" il nuovo album dei Nobraino edito da MArteLabel, No USA! No UK! Nobraino.
La Giacca EP in distribuzione digitale!
In vendita su ITunes e sui principali store on line il singolo "La Giacca di Ernesto" in attesa dell'uscita ufficiale dell'album No USA! No UK!

La Giacca di Ernesto è una canzone che parla dell'ineluttabile importanza del costume, ispirata alla più fatua delle affermazioni:"oggi sono contento di come sono vestito".
L'onesta monarchia di Luigi Filippo, è la storia di un grande re che avendo raggiunto il massimo splendore si "dimette" per la noia di non poter più migliorare. Attualità mimetica, De Andrè nei paraggi.
Succhiamilcuore un brano di grande impatto ritmico con un testo ridotto a poche frasi ripetute. Una divertente parodia di sesso spinto.
I This Harmony colonna sonora di "Una Notte a Primavalle"
I This Harmony sono i protagonisti della colonna sonora del documentario "Una notte a Primavalle" che potrete vedere in anteprima alla Casa del Cinema di Villa Borghese il 16 Aprile alle ore 11.30.
Nel foyer della Sala Deluxe che ospiterà la proiezione, sarà esposta la mostra di acqueforti "Ritorno a casa" di Martina Donati, che si è ispirata ad alcune foto sopravvissute al rogo, che ritraggono istanti di vita della famiglia Mattei."
Una notte a Primavalle
Scritto da Massimiliano Coccia
diretto da Andrea Rusich
(Ita ’40 – Ensemble/Pensieri in arte)
Primavalle 1973. Un commando terroristico appartenente a Potere Operaio appicca il fuoco nella casa della famiglia di Mario Mattei, segretario della sezione dell’MSI del quartiere.
Stefano e Virgilio Mattei di 10 e 22 anni muoiono tra le fiamme.Primavalle 2010.
Un bambino gioca a pallone, il pallone rimbalza contro un muro. Un ragazzo poco più che ventenne ricerca tra libri e ritagli di giornale per capire la storia della sua città.Tra un pallone calciato su un muro e una domanda, nasce l’incontro con Giampaolo Mattei, che racconta di quel 16 Aprile del 1973.
Le parole diventano un fiume, che pervaso da ritmo e colore, attraversa la storia recente della città e ci restituisce le vite di Stefano e Virgilio e le proietta nel futuro. “Una notte a Primavalle” è un viaggio nella memoria recente del nostro Paese, che porta a scoprire una terra di nessuno, un limbo, dove rimangono appese vite, storie e volti.
“Raccontare il rogo di Primavalle non è mai facile, perché fa parte di quel segmento negato della nostra storia e della nostra memoria collettiva che ha cannibalizzato per anni la discussione su quanto accadde in quegli anni.
Raccontare attraverso le parole, la pellicola e le immagini quel drammatico episodio significa restituirlo alla memoria della nostra generazione. Noi ci abbiamo provato, abbiamo provato a raccontare la storia di Stefano e Virgilio Mattei, abbiamo provato a raccontare una famiglia degli anni '70, per farlo abbiamo camminato per le vie di Roma con Giampaolo Mattei, fratello di Stefano e Virgilio, che come una lunga traversata nel deserto ha portato avanti negli anni con forza e dolore quei momenti che hanno per sempre cambiato il corso della sua vita e di tante altre persone. Abbiamo incontrato Walter Veltroni che avviò da Sindaco un percorso di condivisione della memoria recente di questa città, abbiamo intervistato Gianni Alemanno, che oggi ha l'onere di rappresentare una complessa comunità cittadina. "
Massimiliano Coccia
Il nuovo singolo dei Nobraino
Lanciato lunedi 8 marzo al Circolo degli Artisti "La Giacca di Ernesto", il nuovo singolo della band romagnola.
Continua la scia di concerti e partecipazioni importanti dei Nobraino dopo il concerto alll’Auditorium di Santa Umiltà di Faenza, la grande serata all'Auditorium Parco della Musica di Roma e la partecipazione al dopofestival di Youdem TV a Sanremo.
I Nobraino al Dopofestival di YouDem per Sanremo
Il 19 febbraio i Nobraino saranno ospiti del dopofestival più famoso d'Italia che andrà in onda da Sanremo su Youdem Tv per tutta la durata del Festival di Sanremo!
NO USA! NO UK! Il nuovo non-disco dei Nobraino
Settembre 2009, dieci giorni in una casa in collina, l'attrezzatura per registrare, i Nobraino e Giorgio Canali.
Questi sono i presupposti e questo è un altro non-disco della band romagnola.
Dopo il "Live al Vidia Club" infatti, i Nobraino sembra ci abbiano preso gusto a sfornare dischi poco pensati.
Così eccoci a questo NO USA! NO UK!, un altro lavoro crudo che contiene molte tracce già note al pubblico dei nobraino (è loro abitudine infatti, registrare pezzi solo dopo averli suonati a lungo nei live) oltre ad alcuni inediti arrangiati insieme a Giorgio Canali, in cui si riconosce il gusto scarno ed efficace del chitarrista di Predappio.
Anteprima di NO USA! NO UK! al Teatro Petrella di Longiano
Giovedì 22 Aprile al Teatro Petrella di Longiano (FC) i Nobraino anteprima del nuovo disco "NO USA! NO UK!" prodotto da MArteLabel, etichetta romana, e Giorgio Canali, storico chitarrista dei CCCP.